Dal 2006, con l’eccezione dell’edizione 2010, le Lezioni Eleatiche sono pubblicate da Academia Verlag nella collana che prende il nome della sessione scientifica.
Ogni volume della Collana Eleatica contiene, oltre le lezioni, anche le obiezioni dei partecipanti al dibattito e le relative risposte dello studioso che ha offerto le conferenze magistrali.La Collana Eleatica usufruisce del sostegno economico della Fondazione Alario per Elea-Velia Impresa Sociale.La Fondazione Alario ha patrocinato e finanziato la pubblicazione di altri volumi di natura filosofica avvalendosi di editori differenti e collaborazioni con altre importanti realtà del settore.
Ogni volume della Collana Eleatica contiene, oltre le lezioni, anche le obiezioni dei partecipanti al dibattito e le relative risposte dello studioso che ha offerto le conferenze magistrali.La Collana Eleatica usufruisce del sostegno economico della Fondazione Alario per Elea-Velia Impresa Sociale.La Fondazione Alario ha patrocinato e finanziato la pubblicazione di altri volumi di natura filosofica avvalendosi di editori differenti e collaborazioni con altre importanti realtà del settore.
La Collana Eleatica
Eleatica 2006: Parmenide Scienziato?

Eleatica 2008-2009: Zenone e l'infinito

Eleatica 2007: Parmenide. Suoni, immagini, esperienza

Eleatica 2011: Da Parmenide di Elea al Parmenide di Platone

Eleatica 2012: Melisso fra Mileto ed Elea

Eleatica 2013: Dal "monoblocco" parmenideo agli atomi di Leucippo

Eleatica 2015: Parmenide: tra linguistica, letteratura e filosofia

Supplementa Eleatica 1: Néstor-Luis Cordero, Parmenidea. Venti scritti sull'Eleate e i suoi 'eredi'

Eleatica 2017: Verso la filosofia. Nuove prospettive su Parmenide, Zenone e Melisso

Altre Pubblicazioni
I sophoi di Elea: Parmenide e Zenone

Superman, Spiderman, Batman Personaggi parmenidei

Una tartaruga irraggiungibile
