I WEBINAR DI ELEATICA 2020
A PARTIRE DA PARMENIDE
FONDAZIONE ALARIO PER ELEA-VELIA
NOVEMBRE – DICEMBRE 2020
DIREZIONE SCIENTIFICA: Stefania GIOMBINI | Universitat Autònoma de Barcelona
PRESIEDE: Enrico VOLPE | Università degli Studi di Salerno
I webinar sono accreditati sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR (codice 49546), validi ai fini dell’aggiornamento professionale dei docenti e fruibili gratuitamente sul sito www.eleatica.it
Clicca sul titolo del webinar per accedere alla diretta o, a webinar concluso, alla registrazione
12 NOVEMBRE start: 16:30 | Roberta IOLI | Università di Bologna – Università di Roma Tor Vergata Essere e Nulla. Eleatismo e Sofistica nel trattato di Gorgia ‘Su ciò che non è’ |
17 NOVEMBRE start: 16:30 | Enrico PIERGIACOMI | Università degli Studi di Trento – Centro per le Scienze Religiose Fondazione Bruno Kessler La logica degli atomi. Le ascendenze metafisiche ed etiche dell’Eleatismo su Democrito |
23 NOVEMBRE start: 16:30 | Alberto BERNABÉ | Universidad Complutense de Madrid Dike in Parmenide e nella tradizione letteraria e filosofica greca |
4 DICEMBRE start: 16:30 | Massimo PULPITO | Università degli Studi di Macerata – Cátedra Unesco Archai, Universidade de Brasília Due versioni dell’essere. Melisso contro Parmenide |
9 DICEMBRE start: 10:00 | Livio ROSSETTI | Università degli Studi di Perugia Zenone, questo sconosciuto |
17 DICEMBRE start: 16:30 | Anna MOTTA | Freie Universität Berlin Perché Platone è più preciso di Parmenide? Neoplatonismo ed Eleatismo |