Gli Obiettivi

Gli obiettivi della strategia d’azione del Polo mirano a:

creare sinergia tra i percorsi e i diversi soggetti dell’offerta formativa e le imprese, condividendo risorse umane, laboratori, analisi di fabbisogni e progettualità;

favorire la coerenza sul territorio dei percorsi di istruzione tecnico professionale con le esigenze del tessuto produttivo;

realizzare e rafforzare le finalità educative del sistema di istruzione e formazione anche attraverso l’alternanza scuola-lavoro e l’apprendistato al fine di contestualizzare l’acquisizione delle competenze agli ambienti della produzione;

promuovere contesti di apprendimento dinamici, in modo tale che l’organizzazione scolastica sia contestualizzata con gli ambienti della produzione in modo attrattivo per i discenti anche al fine di rafforzare le competenze di base e contrastare la dispersione scolastica;

rafforzare il rapporto tra sistema dell’istruzione e formazione, e i sistemi della ricerca tecnologica per favorire il trasferimento della ricerca industriale alle imprese;

promuovere l’orientamento nella fase iniziale dei percorsi e l’accompagnamento per facilitare la scelta e gli eventuali passaggi fra percorsi, creando una maggior permeabilità in orizzontale fra i percorsi IT-IP-IeFP.